Oggi vi proponiamo la ricetta tipicamente romagnola dei Pomodori gratinati, un ottimo contorno che puo accompagnare piatti di carne o di pesce. I pomodori gratinati sono molto facili da preparare, saporiti e fanno un’ottima figura in tavola, anche da soli. Noi in romagna li mangiamo molto spesso e vogliamo condividere la nostra ricetta con voi.
Ingredienti:
6 pomodori rotondi maturi e sodi,
150 g di pane grattato,
un bel mazzetto di prezzemolo,
1 spicchio d’aglio,
olio extravergine di oliva,
sale e pepe qb
Preparazione
Per cominciare tagliate i pomodori a metà, svuotateli dei semi, salateli ed infine metteteli a sgocciolare su un colapasta con la parte tagliata rivolta verso il basso.
Nel frattempo, preparate la “panure” aromatica. Mettete nel mixer il prezzemolo insieme e allo spicchio d’aglio, fino a che non saranno finemente tritati. Unite il tutto al pane grattato e mescolate quindi la “panure” ottenuta con qualche cucchiaio d’olio, fino ad ottenere un composto leggermente impastato, a questo punto regolate di sale e pepe. Farcite i pomodori con questa farcia, pressando leggermente e sistemate i pomodori uno accanto all’altro in una teglia unta.
Irrorateli i pomodori con un filo d’olio e passateli in forno già caldo a 170° finchè non saranno cotti e dorati (eventualmente, coprite con un foglio di alluminio e scoprite alla fine per gratinare).
La ricetta dei pomodori gratinati alla romagnola è pronta, Hotel Concordia vi augura buon appetito.
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche i nostri Finocchi gratinati, un contorno che vi stupirà per la sua bontà.