Piada romagnola

Ingredienti per 5 piadine: 500 g di farina tipo 0, 70 g di un buon strutto, 2 pizzichi di bicarbonato (3 g ca.), 8 g di sale fino, acqua tiepida q.b.

Preparazione: versate la farina a fontana sulla spianatoia, al centro mettete lo strutto a pezzetti, il bicarbonato o il lievito e il sale. Impastate il tutto per 10-15 minuti con acqua tiepida fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Formate con l’impasto 5 palline da 150 gr circa e stendetele col matterello formando dei bei cerchi di pasta di circa 2-3 mm, Cospargendo di tanto in tanto il mattarello con la farina per non farlo attaccare all’impasto. Raccomandiamo di cuocere le piadine su una piastra molto calda, o sull’apposito testo, rigirandole con le punte di una forchetta in senso orario per non farle bruciare, così da bucare anche le bolle che si formano, e cuocendole dall’altro lato quando assumono il tipico colore.

Note: La piada si può impastare, oltre che con l’acqua anche con il latte. Lo strutto può essere sostituito con olio extra vergine di oliva e si possono provare con tutti i tipi di farina che preferite.

AG SellingPiada romagnola