Le nostre Ricette

BUSTRENGO

 Il Bustrengo in dialetto romagnolo “Bustreng” è una torta casalinga preparata dalle famiglie romagnole. Questa torta casalinga ha origini lontane e povere ed è famosa, tra le altre cose, per la grande quantità di ingredienti in essa contenuti. Non ne esiste una vera e propria ricetta, ma solamente una preparazione base indicativa, da modificare a piacere in base ai gusti,

Pomodori Gratinati alla Romagnola

Oggi vi proponiamo la ricetta tipicamente romagnola dei Pomodori gratinati, un ottimo contorno che puo accompagnare piatti di carne o di pesce. I pomodori gratinati sono molto facili da preparare, saporiti e fanno un’ottima figura in tavola, anche da soli. Noi in romagna li mangiamo molto spesso e vogliamo condividere la nostra ricetta con voi. Ingredienti: 6 pomodori rotondi

Finocchi Gratinati

I finocchi gratinati rappresentano un piatto delizioso e semplice della cucina romagnola da accompagnare ai secondi invernali o da gustare come piatto unico. E’ un prodotto di cui andiamo fieri in romagna proprio perchè nella zona di Savignano sul Rubicone ne abbiamo tanti. Oggi vi spiegheremo come facciamo qui all’Hotel Concordia di Rimini i nostri

La Brazadela Ricetta dell’autentica Ciambella Romagnola

La ciambella romagnola è un dolce tanto semplice quanto gustoso, simbolo delle feste e di quei sapori genuini di un tempo. Facile da preparare e ottimo da inzuppare la mattina nel latte o dopo i pasti con un buon bicchiere di vino. La curiosita è che sebbene si chiami ciambella non ha il buco al

Maltagliati ai fagioli

La ricetta dei maltagliati ai fagioli è facilissima e assolutamente da provare! Un piatto rustico ma molto saporito, ideale soprattutto in autunno/inverno. Vi proponiamo la ricetta che prepariamo in albergo.
Siamo sicuri che una volta assaggiata ve ne innamorerete!

Crostata alla marmellata

Quando in albergo assaggiate la nostra crostata alla marmellata, ci fate sempre tanti complimenti. Ecco come la prepariamo

Gramigna con salsiccia

La gramigna con salsiccia è sempre presente nel menù dell’ Hotel Concordia poichè si tratta di uno dei nostri piatti preferiti! Ecco come la prepariamo

Ragù alla Romagnola

Il ragù alla romagnola è l’ideale per condire tagliatelle, strozzapreti e lasagne. E’ ottimo anche per accompagnare la polenta.
Ecco come lo prepariamo qui all’ Hotel Concordia

Brasato al Sangiovese

Ingredienti: 1 kg di carne di manzo per esempio “cappello del prete”, 1 bottiglia di buon Sangiovese, g. 100 di pancetta in 1 fetta sola, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla, 3 chiodi di garofano, pepe nero in grani, prezzemolo, 1 spicchio di aglio, farina q.b, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva,1

Tagliatelle fatte in casa con sugo di pesce

Ingredienti per 5 piadine: 500 g di farina tipo 0, 70 g di un buon strutto, 2 pizzichi di bicarbonato (3 g ca.), 8 g di sale fino, acqua tiepida q.b. Ingredienti per 4 persone: 400 g. farina 00 (+ quella che serve per il tagliere), 4 uova, 1 kg vongole, 300 g. di code di gamberetti, 300 g. calamari, 2

Piada romagnola

Ingredienti per 5 piadine: 500 g di farina tipo 0, 70 g di un buon strutto, 2 pizzichi di bicarbonato (3 g ca.), 8 g di sale fino, acqua tiepida q.b. Preparazione: versate la farina a fontana sulla spianatoia, al centro mettete lo strutto a pezzetti, il bicarbonato o il lievito e il sale. Impastate il tutto per 10-15 minuti con

AG SellingLe nostre Ricette